CHI SIAMO
ABOUT OUR FOUNDER
Luca Zorzi ha trasformato una passione in una missione: aiutare persone e aziende a non diventare il prossimo bersaglio dei cybercriminali. Con oltre 10.000 follower su LinkedIn ed articoli pubblicati sulla storica rivista Hacker Journal è riconosciuto come uno dei volti più autorevoli nel panorama della sicurezza digitale.
Noware nasce dalla sua visione: offrire, per la prima volta, un servizio di protezione personale davvero su misura.
Per chi ha visibilità. Per chi ha qualcosa da perdere. Per chi non si accontenta di sentirsi al sicuro, ma vuole esserlo davvero.

IL PREZZO DELLA VISIBILITÀ
Più persone ti conoscono, più sei esposto/a. Non solo per quello che mostri, ma per tutto quello che lasci intravedere. Ogni foto, ogni commento, ogni gesto contribuisce a costruire un’immagine. Ma ogni dettaglio può diventare una traccia. Ogni contenuto, un varco. Ogni parola, un’arma. Chi ti segue ti conosce per quello che mostri. Chi ti odia vuole sapere chi sei davvero. Ogni post diventa una mappa. Ogni foto, un indizio. Un indirizzo che si intuisce da una storia. Un’informazione lasciata per sbaglio. Basta un solo momento di disattenzione per mettere a rischio le tue informazioni digitali e la tua famiglia. Chi ti odia può conoscerti meglio di quanto immagini. C’è chi prova ad entrare nel tuo telefono, chi monitora i tuoi spostamenti, chi cerca falle nella tua vita privata. Sono tante le persone che vogliono farti del male, per dispetto, per invidia, per malattia.

COME CI SI PROTEGGE OGGI?
Siamo in un nuovo mondo iperconnesso, ma proteggere la propria identità digitale è ancora un incubo. Non esiste una soluzione che protegga davvero chi è esposto online. Il mercato è frammentato, strumenti singoli, soluzioni scollegate, senza una vera visione d’insieme. Le soluzioni pensate per il pubblico sono generiche, pensate solo per risolvere problemi superficiali. Si installano tecnologie, ma senza strategia. Si acquistano strumenti, ma nessuno guida i processi. La verità è che la cybersecurity non è un prodotto. È un ecosistema di processi, analisi ed interventi continuativi. Senza una visione d’insieme, nulla è davvero al sicuro.

IN UN MONDO IDEALE...
Ogni vulnerabilità digitale verrebbe identificata prima che diventi un rischio. Ogni esposizione personale verrebbe monitorata, analizzata, ridotta. Ogni comportamento online verrebbe valutato e mitigato per proteggerti dal suo impatto reale. Le informazioni sensibili non verrebbero perse, esposte o vendute. La sicurezza informatica non dovrebbe essere una tua sola responsabilità, ma una presenza silenziosa sempre al tuo fianco.

NOWARE RENDE REALE QUEL MONDO
Ti affianchiamo in modo discreto e continuo su ogni aspetto della tua vita digitale. Valutiamoi rischi reali, creiamo piani personalizzati, interveniamo dove serve. Monitoriamo i tuoi account, i tuoi dispositivi, la tua immagine. Preveniamo, simuliamo, proteggiamo. Sempre. Ovunque. Al tuo fianco.
PERCHÉ ADESSO?
Perché oggi la tua identità digitale è più visibile, fragile ed esposta che mai. Perché i criminali informatici non prendono più di mira solo aziende o governi, prendono di mira le persone. Perché non esiste ancora un servizio che protegga davvero la persona. Perché Noware non è un prodotto di massa. È una membership riservata, con acceso limitato.

PERCHÉ MEGLIO?
Non partiamo da una soluzione. Partiamo da te. Ogni membro Noware riceve un piano su misura, costruito attorno alla propria identità digitale, ai rischi reali, alla propria visibilità. Non adattiamo modelli. Progettiamo difese. Analizziamo ogni superficie esposta. Valutiamo ogni abitudine, ogni punto d’ingresso, ogni possibile vulnerabilità. E da lì costruiamo. Con discrezione, metodo e visione d’insieme. Non offriamo strumenti. Offriamo una strategia. Noware integra tecnologie, persone e processi in un sistema coordinato che evolve con te. La sicurezza non è mai generica. Non è mai standard.
È sempre pensata. Sempre cucita.

CONTATTACI
Seguiamo solo pochi profili selezionati, per garantire la massima attenzione e riservatezza. Abbiamo scelto di lavorare con pochi. E continueremo così. Chi lavora con noi lo fa per una sola ragione: sa che certi errori non si possono commettere. Ogni cliente ha un referente dedicato. Nessuna attesa, nessun filtro. Solo interventi mirati, quando serve davvero. DA MODIFICARE